Scadenza: TBD


CREDITO D'IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2022

Per il primo trimestre 2022 è previsto un credito d’imposta del 50% sul valore degli investimenti in campagne  pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni in favore di leghe e società sportive professionistiche e di società e associazioni sportive dilettantistiche

CHI

Imprese, lavoratori autonomi e enti non commerciali.

QUANTO

Credito d’imposta del 50% per investimenti di importo complessivo non inferiore a 10.000 euro sostenuti nel 2021.

NB: RISORSE STANZIATE PARI A 20 MILIONI. Nel caso di insufficienza delle risorse rispetto alle richieste ammesse, si procederà alla ripartizione in misura proporzionale al credito d’imposta spettante.

QUANDO

La presentazione delle domande inizierà una volta terminata l'istruttoria relativa al 2021.

COSA

Spese sostenute (rileva la data dell’effettivo pagamento tracciato) dal 01/01/2022 al 31/03/2022 per investimenti in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, nei confronti di:

  • Leghe che organizzano campionati nazionali a squadre nell’ambito delle discipline olimpiche e paraolimpiche;
  • Società sportive professionistiche;
  • Società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro CONI operanti in discipline ammesse ai Giochi olimpici e paraolimpici e che svolgono attività nel settore giovanile;

ALTRO

  • Credito utilizzabile esclusivamente in compensazione, tramite modello F24;
  • Agevolazione concessa a titolo <<de minimis>>.

RD Team vi assiste nella valutazione circa l'ammissibilità degli investimenti all'agevolazione e nella predispozione della modulistica da presentare per l'accesso al beneficio. 

 

Cosa
Investimenti in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni

Come
Credito d'imposta in percentuale sulle spese

Quanto
50% delle spese sostenute nel periodo agevolato

 

Richiedi una preanalisi





Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sui nuovi bandi e nuove opportunitĂ  per la tua azienda