Scadenza: 2031
CREDITO D'IMPOSTA R&S&I
Il credito d'imposta R&S&I è riconosciuta alle imprese che svolgono determinate attività agevolabili, distinte in 3 tipologie:
- attività di R&S, in particolare di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, cioè a conoscenze nuove in campo scientifico o tecnologico rispetto lo stato generale della tecnica (rif. Manuale Frascati OCSE);
- attività di INNOVAZIONE TECNOLOGICA, relative alla realizzazione di prodotti, servizi o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati nel contesto proprio della singola impresa sul piano delle caratteristiche tecnologiche o delle prestazioni o dell'ecocompatibilità o dell'ergonomia o per altri elementi sostanziali rilevanti nei diversi settori produttivi, con eventuale potenziamento se finalizzata al raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0 (rif. Manuale OSLO);
- attività di DESIGN INDUSTRIALE ED IDEAZIONE ESTETICA, per ogni settore su prodotti industriali/artigianali e sui costi di realizzazione del campionario per i settori del Made in Italy (tessile e della moda, calzaturiero, dell’occhialeria, orafo, del mobile e dell’arredo e della ceramica).

Ricordiamo inoltre che:
- è richiesta la rendicontazione analitica con separazione dei progetti;
- è obbligatorio essere in possesso di una relazione tecnica asseverata;
- l’utilizzo di tale credito deve avvenire in compensazione con F24 in 3 anni dall'anno successivo agli investimenti in R&S&I;
- è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo non porti al superamento del costo sostenuto. La base di calcolo è assunta al netto di altre sovvenzioni e contributi a qualunque titolo ricevuti sui medesimi titoli di spesa.
SPESE AMMISSIBILI:
RD Team vi assiste per la valutazione circa l'ammissibilità al beneficio e nella predisposizione della documentazione prevista dalla legge, compresa la certificazione contabile obbligatoria.
Cosa
Spese per R&S, Innovazione tecnologica e design
Come
Credito d'imposta in percentuale sulle spese.
Quanto
dal 20% al 5%
Richiedi una preanalisi